Anche se hai a disposizione un contenuto o un’offerta che il tuo pubblico desidera, devi riuscire a rendere significativa la tua proposta tra foto di famiglia, post di vacanze al mare e auguri sulle bacheche degli utenti. Gli ingredienti essenziali per riuscirci sono: proporti in modo convincente, usare immagini che catturino l’attenzione e definire una chiara posizione valoriale. Senza mai dimenticare di usare sapientemente le CTA, per invogliare il clic.

Le caratteristiche fondamentali di un social ads efficace sono riassumibili in quattro punti:
- è visivo: gli esseri umani elaborano le immagini molto più rapidamente delle parole. Affidati a grafici professionisti per ottimizzare immagini, video, colori e qualsiasi testo sovrapposto per attirare l’attenzione del tuo pubblico;
- è rilevante: parla di ciò che vogliono i tuoi acquirenti. Il contenuto e le offerte dell’annuncio devono essere in linea con le esigenze e i desideri del pubblico dell’annuncio selezionato. Nella fase di progettazione dei contenuti è fondamentale curare nei dettagli la parte creativa di copy e quella tecnica di programmazione pubblicitaria, per focalizzarsi sul target adatto e non dissipare il budget investito in spesa pubblicitaria;
- presenta una chiara proposta di valore: perché vale la pena che il tuo pubblico interrompa lo scorrimento del feed per navigare sul tuo sito? Qual è il valore che possono guadagnare dall’interazione con il tuo marchio? Comunicarlo in modo immediato, diretto e sincero è il fulcro della professionalità degli esperti di comunicazione;
- ti invoglia ad agire, immediatamente: il tuo pubblico non ha tempo – e non vuole perderne – per indovinare come ottenere il vantaggio promesso dal tuo brand; le CTA hanno successo se non lasciano margine al dubbio e conducono ad un’azione chiara e semplice.
È importante tenere a mente che non esiste un modello di social ads ottimale per ogni settore: l’efficacia degli annunci dipende dagli interessi, dai dati demografici, dalle personalità e dalle priorità del target specifico o delle buyers personas.
Per questo motivo, è necessario testare e riformulare continuamente gli annunci: quale stile di copywriting suscita l’interesse del tuo pubblico?
Quali formati incoraggiano il maggior coinvolgimento?
Quali posizionamenti su ciascuna piattaforma – Facebook, Instagram, Linkedin – performano meglio in base alla tua offerta ed all’obiettivo impostato per la tua campagna?
Compito di un buon social strategist è non smettere mai di sperimentare, per migliorare in modo progressivo e continuo i risultati delle campagne social.
E una volta confezionato l’annuncio su misura per le esigenze del tuo pubblico?
Monitora i suoi risultati con HubSpot, crea campagne personalizzate ed analizza il comportamento del tuo pubblico per offrirgli solo ciò di cui ha bisogno e che è disposto a cliccare: l’inbound non è mai stato così a portata di clic.